Il progetto CheClasse – che avvicina il Giornale di Vicenza al mondo della scuola e collega la scuola al mondo delle imprese – ha visto concludersi ieri la prima settimana di esperienza pilota con gli studenti degli Istituti Scolastici San Filippo Neri.
Un Pcto di 30 ore
Questa collaborazione ha permesso di accumulare 30 ore di PCTO, una alternanza scuola-lavoro, valide per il programma ministeriale. Gli studenti, lasciando l’aula, si sono immersi in un vero ambiente di lavoro, dove la creatività è stata messa alla prova a ritmi sostenuti. Guidati da professionisti hanno imparato a organizzare e osservare i parametri chiave per svolgere i compiti assegnati: focalizzare le informazioni, progettare e comunicare efficacemente, lavorare in autonomia e in team, risolvere problemi, gestire lo stress e rispettare le scadenze.
Quattro “redazioni”
Dopo una prima formazione e un forte impegno dimostrato, i ragazzi sono stati divisi in quattro “redazioni”. Ogni gruppo ha lavorato su un progetto di comunicazione diverso, con temi specifici come la storia, la valorizzazione del territorio, il rapporto Occidente-Oriente e la documentazione dell’evento.
Successivamente, hanno incontrato i committenti per raccogliere più informazioni possibili. Il giorno dopo, hanno riassunto il lavoro in un breve testo. Poi, definiti i ruoli (cameraman, presentatore, direttore di produzione, regista), hanno provato le riprese sul set e iniziato le registrazioni esterne, interagendo con compagni, docenti e passanti nel centro di Vicenza e nella loro scuola.
Tornati in redazione, hanno completato i lavori, consegnando gli elaborati video. Questa esperienza ha permesso ai giovani di confrontarsi con orari e pressioni lavorative, prolungando anche il loro impegno per il successo dei loro progetti.
ARTICOLO COMPLETO QUI: https://www.ilgiornaledivicenza.it/iniziative/che-classe/a-s-2024-2025/che-classe-san-filippo-neri-1.12603682